Quest'estate, mentre a Cnosso eravamo in fila per entrare nella splendida Sala del Trono....
Immagine: 138,64 KB
....i miei figli mi hanno fatto notare alcune tracce fossili sulle pietre usate per la costruzione di quell'antico palazzo reale, il mitico Labirinto...
La lunghezza era sul cm; mi rendo conto che senza altre visuali (non potevo ceto mettermi a scalpellare il muro...) e senza indicazioni di tempo geologico è difficile, ma qualcuno riesce a identificare almeno la famiglia? Grazie
Molto difficile da queste immagini,la seconda sembra un Cardium sp. Forse c'è un legame tra fossili e monumenti,anche le colonne di calcarenite dei templi di Agrigento erano pieni di conchiglie fossili.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
la prima ricordo di averla vista da qualche parte ma non ricordo dove la seconda forse un cardium e la terza ancora un forse pecten. non so dire altro nin