| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 salamandre 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Sanremo 
                Prov.: Imperia 
                 Regione: Liguria 
                
  
                 1833 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  10:03:11
     
       
  | 
                     
                    
                        Ciao salamandre.  
  Fra i Crataegus italiani quello che si avvicina di più al Crataegus monogyna è il Crataegus oxyacantha (Biancospino selvatico) ... ma questo mi sembra proprio il Crataegus monogyna (Biancospino comune). In alcune zone del bresciano il Crataegus oxyacantha è relativamente frequente. Se mi ricordo, appena lo vedo gli faccio un paio di fotografie così vediamo le differenze (forma delle foglie e numero degli stili). Nel frattempo contribuisco alla tua discussione con altre immagini del Crataegus monogyna.
  Immagine:
     176,71 KB
  Un ciao da phobos.   | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 18 settembre 2005  10:09:01 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  10:05:47
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     168,38 KB
  Un ciao da phobos.   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  10:08:00
     
       
  | 
                     
                    
                        E questi ... ancora acerbi: (per la cronaca dirò che quando gironzolo nei boschi non perdo mai l'occasione di papparmi i frutti maturi del biancospino    ). 
  Immagine:
     161,29 KB
  Un ciao da phobos.   | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 18 settembre 2005  10:12:48 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  10:32:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Renato, Fai proprio bene...sono pieni di vitamina C...però lasciane un pò a quei poveri uccelletti  che avranno un inverno rigido davanti a se!
  A proposito...sono rimasta veramente colpita come in Inghilterra c'è un vero business nel commerciare il beccare per gli uccelli...
  Ho detto a mio padre invece di lamentarsi che gli storni gli mangiano tutto, incominci a dargli lui da mangiare!
  Ciao FOX   
 
  Pace e salute | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  10:57:10
     
       
  | 
                     
                    
                        Ciao FOX. 
  Come tutti sanno le province di Brescia e di Bergamo sono anche conosciute (purtroppo) per essere alcune fra quelle dove si rispettano poco i nostri cari amici pennuti. Ebbene ti farò una confidenza: quando mi è possibile cerco sempre e preferibilmente di papparmi quelle presenti nei prati antistanti i capanni da caccia ... per rendere le suddette piante di Biancospino visibilmente meno appetibili agli uccelli (sperando con ciò di farli stare alla larga dai capanni) e perchè essendo piante "curate con affetto" dai cacciatori hanno solitamente i frutti più grossi. Insomma ... come si suol dire in questi casi: cerco di unire l'utile al dilettevole.     
 
 
  Un ciao da phobos.   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  11:09:51
     
       
  | 
                     
                    
                       E' vero, in Inghilterra dare di mangiare agli uccelli è un passatempo diffusissimo e rispettatissimo a tutti livelli! Mia madre era esperta, aveva sempre una decina di varietà di mangime per uccelli diversi e preparava delle miscele deliziose (o così sembravano) con frutta secca, semi e lardo che usava per riempire dei gusci di cocco. Come risultato, il giardino era sempre un'allegria di uccelli di ogni forma e dimensione  - e le piante miracolosamente libere di insetti!   Sarah
  L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 settembre 2005 :  11:24:50
     
       
  | 
                     
                    
                        E' bello sentire che in Inghilterra (e non solo) le persone hanno un rapporto rispettoso e affettivo con i nostri simpatici amici pennuti.   
  Forse è prorio per questo che la loro distanza di sicurezza dall'animale bipede per eccellenza è minima o nulla rispetto a zone come quella dove abito io.    
  Un ciao da phobos.   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |