testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PASSEGGIATE BOTANICHE
 Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell'Albiolo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 5

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 07:44:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Artemisia Specie:Artemisia genipi
Nei primi giorni di agosto siamo stati sul monte Albiolo, una cima rocciosa dalle pareti strapiombanti, incombente da nord sul passo del Tonale.
Il monte è percorso da numerose vie attrezzati che ripercorrono i sentieri di arroccamento ed i camminamenti di ALpini e Kaiserjaeger che qui si affrontarono durante i lunghi anni della Grande Guerra.
Abbiamo postato un servizio su questa montagna in Montagne d'Italia
Link

Quello di cui vorremmo parlare qui, sono le incredibili e ricchissime fioriture di questo monte e dei suoi immediati dintorni.
Oltre alla regina di queste balze, l'Artemisia genipi, abbiamo contato ben 10 specie di Sassifraghe diverse (anzi 11, ma la aspera non l'abbiamo fotografata per distrazione), tre tipi di Androsacee, il Sempervivum wulfenii, il Papaver alpinum, il Leontopodium o stella alpina e molti altri che vorremmo ora mostrarvi, un poco alla volta.

Iniziamo con l'Artemisia genipi:


01: Artemisia genipi
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Artemisia genipi, 2700mt

Modificato da - Centaurea in Data 15 luglio 2019 17:16:07

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 07:46:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Artemisia Specie:Artemisia genipi
02: Artemisia genepi
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Artemisia genipi

Modificato da - Centaurea in data 15 luglio 2019 17:15:49
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 07:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passiamo ora alle Saxifragae, aggiungendovi la Parnassia palustris, che è una Saxifragacea.

La Parnassia è la prima che si incontra, appena sopra i 2000mt, sopra i quali non sale di molto.
Segue la stellaris, dentro l'acqua dei torrenti, assieme alla aizoides, che ne fiorisce le rive. In alto, exarata, bryoides e paniculata. Oppositifolia, androsacea, seguieri, muscoides qua e là. Abbiamo dimenticato nel mirino la aspera, scorta nella svolta di un sentiero.
Sassifraghe in ordine alfabetico, seguite dalla Parnassia:

La aizoides gialla la fa da padrona.

03: Saxifraga aizoides
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga aizoides, tipo giallo

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 16:33:10
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 07:56:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La Saxifraga aizoides dal cuore rosso è qui molto rara, quasi introvabile.

04:Saxifraga aizoides
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga aizoides, cuore rosso

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 16:34:26
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 07:58:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga androsacea
05: Saxifraga androsacea
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga androsacea

Modificato da - Centaurea in data 07 maggio 2016 14:11:16
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:00:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
06: Saxifraga androsacea
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga androsacea

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:30:05
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:02:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga bryoides
07 Saxifraga bryoides
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga bryoides

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 18:35:52
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:03:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
08: Saxifraga bryoides
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga bryoides

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:31:36
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:08:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
09: Saxifraga exarata, con A.genipi
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga exarata, con A.genipi

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:32:23
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:09:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
10: Saxifraga exarata
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga exarata

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:33:51
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:14:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga muscoides
11: Saxifraga muscoides
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga muscoides

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 18:37:57
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:16:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga muscoides
12: Saxifraga muscoides
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga muscoides

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 18:38:35
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:53:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
13: Saxifraga oppositifolia
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga oppositifolia

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:35:42
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
14: Saxifraga oppositifolia
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga oppositifolia

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:36:09
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:55:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
15: Saxifraga paniculata
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga paniculata

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:36:54
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:56:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
16: Saxifraga paniculata
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga paniculata

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:37:21
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:57:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga seguieri
17:Saxifraga seguieri
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga seguieri

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 15:04:32
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 08:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga seguierii
18: Saxifraga seguieri
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga seguieri

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 15:05:38
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 09:07:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
19: Saxifraga stellaris
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga stellaris, sub alpigena

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:38:51
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 09:08:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
20: Saxifraga stellaris
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Saxifraga stellaris

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 17:39:23
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 09:10:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
21: Parnassia palustris
Sentieri ferrati, sentieri fioriti: i fiori dell''Albiolo
Parnassia palustris

Modificato da - Centaurea in data 28 ottobre 2012 15:06:26
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net