Autore |
Discussione  |
|
FOX
Moderatore
    
 Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 12:32:12
|
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 12:33:55
|
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 12:35:39
|
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 12:37:21
|
simonetta peruzzi
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 20:45:57
|
Sembra proprio Anethum graveolens
Tuttavia non l'ho mai vista dal vero e non la conosco così bene da esserne certo al 100%.
Lo stesso dubbio si è già presentato diverse volte qui: Link Link Link ed ogni volta ci si è orientati verso Anethum graveolens
Tu lo hai fotografato sul litorale abruzzese, altri lo hanno tovato in provoncia di Grosseto, e di Campobasso. L'ultimo non si sa con esattezza (Liguria?)
Comunque direi che ritraggono tutte la stessa specie, se qualcun'altro conferma l'identificazione la passo nelle specie determinate (manca infatti nel Forum) e la taxo
Ciao
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:32:18
|
Sergio, grazie tantissime ......
come detto anche io è la prima volta che la vedevo in pianta fresca. Il secondo ritrovamento fatto, non è molto lontano dal mio, anche se sono vari km, ma il vento soffia forte...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 07:45:53
|
Nella mia discussione "suolo salso" del 18 giugno avevo postato foto della "nostra pianta" molto diffusa nei coltivi in prossimità della costa Molisana e non solo (secondo topic di sergio in questa discussione), ieri sono ritornato nello stesso campo. La pianta, in via di disseccamento, è andata a fruttificazione. Ecco i suoi frutti grandi 1mmm o poco più che rimettono in discussione il nostro orientamento verso l'Anethum graveolens. (p.s. ifrutti e l'intera pianta non emanano alcun odore) Immagine:
265,43 KB Immagine:
169,82 KB Immagine:
183,82 KB Immagine:
178,77 KB
Math59 |
Modificato da - math59 in data 01 agosto 2009 07:47:39 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 01 agosto 2009 : 14:12:02
|
Anch'io non conosco questa specie, sarei orientato come Sergio ... ma nel dubbio lascio ancora la pianta da determinare. Mi scuso con Simonetta
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
|
Discussione  |
|