testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Chrysomelidae: Chrysolina limbata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Licenide
Utente nuovo

Città: Saluzzo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2025 : 10:32:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chrysomelidae: Chrysolina limbata
Immagine:
Chrysomelidae: Chrysolina limbata
120,8 KB

Anche questa secondo me è una Crisolina, ma non so a quale specie appartenga. Fotografata in collina, non ricordo in quale stagione.

Modificato da - Chalybion in Data 01 ottobre 2025 21:24:39

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2025 : 21:20:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, benvenuta: questa è una specie più interessante, non comune; è Chrysolina (Zeugotaenia) limbata . Secondo la quota del sito si potrebbe anche dire la sottospecie cui appartiene.
Quindi: metti sempre località, data e quota se è in altura; sono dati fondamentali e richiesti dal Regolamento del Forum.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Licenide
Utente nuovo

Città: Saluzzo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2025 : 21:25:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie. La località e Verzuolo (CN), la quota è sui 600 m; la data in cui ho scattato la foto non la ricordo.
Torna all'inizio della Pagina

Licenide
Utente nuovo

Città: Saluzzo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2025 : 21:34:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque ho controllato ed è luglio 1992 (il giorno esattamente non lo so).
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2025 : 20:04:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In teoria ad alte quote sarebbe la ssp. limbata ed a quote più basse ci sarebbe la ssp. findeli . In ogni caso le sottospecie separate da tali criteri sono da considerare sospette; quindi C. limbata e basta.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Licenide
Utente nuovo

Città: Saluzzo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2025 : 21:46:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net