testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marioeffe
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3540 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2014 : 17:01:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Facchinia Specie:Facchinia rupestris
Fotografata alla cima de La Bonette (Francia) e al Colle dell’Agnello (CN) in luglio 2009 e 2010 a circa 2800 e 2700 mt. s.l.m., catalogata come Minuartia rupestris, forse subsp. clementei, chiedo conferma o smentita, ciao e grazie, Mario

La Bonette

Immagine:
Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
230,44 KB
Immagine:
Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
289,79 KB
Immagine:
Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
297,38 KB

Modificato da - Centaurea in Data 28 luglio 2019 09:39:27

marioeffe
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3540 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2014 : 17:02:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
290,6 KB

Colle dell'Agnello

Immagine:
Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
266,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

fortunatomaurizio
Utente V.I.P.

Città: besnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


445 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2014 : 18:37:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Minuartia rupestris (Scop.) Schinz & Thell. senz'altro, sulla sbsp. non ne sarei sicuro. Maurizio

Maurizio Gobbato
Torna all'inizio della Pagina

marta dallolio
Utente Senior

Città: chiavari


1366 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2014 : 21:50:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ignorare la Campanula alpestris nella seconda foto.
ciao
Marta
Torna all'inizio della Pagina

marioeffe
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3540 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2014 : 23:45:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere: Campanula Specie:Campanula alpestris
Grazie Maurizio, certo che nò Marta, questa era a qualche metro di distanza, ciao,
Mario.
Immagine:
Facchinia (=Minuartia) rupestris e Campanula alpestris
286,92 KB


Modificato da - Centaurea in data 17 giugno 2017 22:44:00
Torna all'inizio della Pagina

marta dallolio
Utente Senior

Città: chiavari


1366 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 febbraio 2014 : 13:08:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissime! che incontro fortunato!
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 febbraio 2014 : 13:09:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime!

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net