Cari amici, anche quest'anno siamo riusciti a ottenere fondi per il nuovo convegno, che ormai speriamo sia diventato un piacevole appuntamento per tanti di voi Stiamo definendo ancora il programma, ma vi anticipo che gli interventi saranno più brevi ma più diversificati, con una puntatina anche sul fossile... e poi una interessante tavola rotonda su un argomento a sorpresa... Non mancherà l'occasione per fare anche il punto sul progetto Zannone, grazie al nostro Theco. Per adesso segnatevi questa data: 16-17 settembre!!!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Modificato da - Murex76 in Data 23 ottobre 2009 18:48:40
Oops... Meno male che c'è Italo..ho confuso le date: allora sabato e domenica, 19 e 20 settembre!!!!!!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Amici carissimi, vi ringrazio per la bella notizia, spero di poter partecipare (ovviamente in qualità di uditrice) ... sono molto curiosa di sapere i titoli degli argomenti
... a proposito, ma i lavori degli scorsi anni, quando avremo il piacere di leggerli?
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Cari amici, anche quest'anno siamo riusciti a ottenere fondi per il nuovo convegno, che ormai speriamo sia diventato un piacevole appuntamento per tanti di voi
una bellissima notizia, al momento non sono sicuro di poter partecipare, ma spero proprio di sì...
Dopo la splendida esperienza dello scorso anno, pronto a replicare e disponibile nel poter raccogliere detrito o se utile fornire fotosub. A presto Mauro
Allora, eccoci finalmente pronti con i titoli definitivi degli interventi. Dato che non è stata ancora fatta una scaletta, per poter accontentare chi arriverà solo sabato o dovrà ripartire prima, gli autori degli interventi sono stati elencati IN ORDINE ALFABETICO.....
Sabato 19 settembre ore 10- 18 circa
Capua D. : Classis Cephalopoda - Dai ranghi principali alla determinazione delle specie: strumenti
Crocetta F. : Molluschi alieni nei mari italiani: una revisione critica
Giannolla D. : Malacofaune continentali pleistoceniche della Piana Pontina
Gori S. : Costellariidae - Sistematica e note di biologia
Incandela A. : Il viaggio di Littorina punctata
Lugliè L. : I tipi della Collezione Monterosato nel Museo Civico di Zoologia di Roma
Mariottini P. : Il genere Bela nel Mediterraneo e nel NE Atlantico
Nofroni I. : Mitridae e Costellaridae nel mare Mediterraneo
Oliverio M. : Lumache vampire: aspetti tassonomici ed ecologici dei Colubraiidae.
Russo P. : Il genere Fusinus nel Mare Mediterraneo
Domenica 20 settembre ore 9,30-12 circa
Tavola rotonda: Tecnologie e Tassonomia: modernità e tradizione a confronto.
Bassi A. : Risultati preliminari della ricerca sulla malacofauna marina dell’Isola di Zannone
In questo secondo giorno possono anche trovare spazio brevi comunicazioni o proiezioni di filmati e/o immagini subacquee.... tutti sono i benvenuti, basta comunicarcelo un po' prima, però!!!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Cari amici, per passare a cose più pratiche, se qualcuno desiderasse pernottare la notte del sabato a Sabaudia, vi ricordo la possibilità di utilizzare come lo scorso anno la foresteria del Parco, ma in quel caso avremmo bisogno AL PIU' PRESTO di sapere quante persone intendono avvalersi di questa possibilità, perchè i posti sono molto limitati.... Esistono comunque anche dei buoni bed & breakfast a prezzi molto ragionevoli che a richiesta possiamo segnalarvi: in ogni caso vi ricordo che le prenotazioni vanno fatte il più presto possibile, perchè i fine settimana di settembre a Sabaudia sono ancora "semialta" stagione!!!!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Vorrei entrare in contatto con l'autore del contributo al Convegno di Sabaudia su Littorina punctata: "Incandela A.". Potete darmi la sua email? Anche tramite email a pgalbano AT gmail.com Grazie, paolo
Cari amici, ecco con un po' di ritardo (burocrazia!!!!) la locandina definitiva. Come Immagine: 177,49 KB potete vedere abbiamo due nuovi interventi: uno di Bogi ed uno di Theco ed Italo. Che altro dire? Speriamo che possiate partecipare in molti e che restiate soddisfatti.... noi ce l'abbiamo messa tutta!!!
A sabato 19!!!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)